Guida audioSquare du Temple - Elie Wiesel
Giardino botanico paesaggistico all'inglese con piscina, cascata, prati, alberi rari e memoriale ebraico.
Square du Temple - Elie Wiesel è un giardino urbano storico situato nel terzo arrondissement di Parigi, al margine settentrionale del quartiere del Marais. Fu creato nel milleottocentocinquantasette durante le ampie ristrutturazioni della città da parte di Haussmann. Questo giardino occupa anche parte del sito un tempo occupato dall'enclave templare risalente a molti secoli fa.
Oggi il giardino porta il nome di Elie Wiesel, un rinomato scrittore e sopravvissuto all'Olocausto, come riconoscimento del suo lascito e dell'importanza del ricordo. Nel giardino, i visitatori noteranno statue che onorano il chansonnier Pierre-Jean de Béranger, con l'originale in bronzo del milleottocentosettantanove sostituito da un'opera in pietra nel millenovecentocinquantatré realizzata da Henri Lagriffoul. C'è anche un busto in onore di B. Wilhelm, uno dei fondatori dell'Orphéon francese, insieme al promotore Eugène Delaporte. Una toccante stele onora ottantacinque bambini ebrei che furono deportati durante la Seconda Guerra Mondiale e che non conobbero mai un'infanzia normale.
Il giardino presenta una ricca varietà di piante con settantatré alberi e quasi duecento differenti varietà di piante, tra cui diverse specie esotiche come il nocciolo bizantino e il ginkgo biloba. La sua importanza ecologica è stata riconosciuta con la certificazione EcoJardin da parte di ÉCOCERT nel duemilaquattordici.
Tra i punti di interesse architettonico, vi sono un chiosco musicale del millenovecento, una grata in ferro di Gabriel Davioud e una cascata artificiale realizzata con rocce di Fontainebleau. Le strutture ricreative comprendono un'area giochi per bambini, prati accoglienti disponibili da metà aprile a metà ottobre e fontane eleganti.