Guida audioPonte Alessandro III

Pont Alexandre III

Elegante ponte ad arco di fine '800 in stile Beaux-Art, intitolato a uno zar russo.

...

Il Pont Alexandre III a Parigi è uno dei ponti più splendidi della città. Fu costruito alla fine del diciannovesimo secolo come simbolo di amicizia tra la Francia e la Russia. Il ponte fu inaugurato per l'Esposizione Universale di Parigi nel millenovecento, e la sua prima pietra fu posta da Nicola Secondo in onore dello zar Alessandro Terzo. Questo gesto celebrava l'importante alleanza franco-russa dell'epoca.

Il ponte si distingue per il suo elegante design in stile Beaux-Arts, arricchito da sfarzosi dettagli Art Nouveau. I visitatori possono ammirare le graziose lampade, i cherubini finemente scolpiti, le ninfe e persino i cavalli alati. Gruppi di statue rendono omaggio alle arti, alle scienze, al commercio e all'industria della Francia, mentre delicati rilievi presentano gli stemmi di Parigi e della Russia imperiale, catturando lo spirito culturale di quel tempo.

Progettata dagli ingegneri Jean Résal e Amédée d'Alby, la struttura è caratterizzata da un'unica ampia arcata in acciaio, che non solo supporta il ponte, ma contribuisce anche al suo fascino estetico. Oggi, il Pont Alexandre III è una location amata per scene di film, video musicali ed eventi moderni, comprese le recenti celebrazioni olimpiche. Collega punti di riferimento importanti come Les Invalides e la Torre Eiffel ed è facilmente raggiungibile dalla stazione metro Invalides.

Questo monumento offre un'esperienza indimenticabile ai visitatori in cerca di una fusione di arte, storia e notevole ingegneria nella bellezza senza tempo di Parigi.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app