Guida audioParc Monceau
Parco pubblico con alberi, sentieri asfaltati, statue, colonnati del XVIII secolo e piramidi decorative.
Parc Monceau è un incantevole parco pubblico situato nel cuore di Parigi, nell'ottavo arrondissement. Fondato alla fine del diciottesimo secolo da Philippe d’Orléans, duca di Chartres, il parco fu progettato dal pittore e scrittore Louis Carrogis Carmontelle per sorprendere e deliziare i visitatori con il suo mix eclettico di strutture. Oggi si possono ammirare una piramide egizia in miniatura, una colonnata romana, un mulino a vento olandese, una tenda tartara, una fattoria svizzera e altre stravaganti costruzioni che evocano culture ed epoche lontane.
Il design del parco mescola creativamente elementi dello stile inglese, anglo-cinese e francese tradizionale. Sentieri tortuosi conducono i visitatori tra meraviglie architettoniche in miniatura e una rotonda circolare conosciuta come il Padiglione de Chartres, progettata da Claude Nicolas Ledoux. Quest'area fungeva un tempo da dogana e rifugio privato per il duca. È significativo notare che proprio nel Parc Monceau André-Jacques Garnerin realizzò il primo salto con il paracadute di seta, un momento emozionante nella sua storia.
Nel tempo, durante la trasformazione urbana di Parigi guidata dal barone Haussmann, Parc Monceau si è evoluto, mantenendo però le sue strutture storiche. Statue che onorano famosi scrittori e musicisti francesi aggiungono un tocco culturale che continua ad attrarre appassionati d'arte e letteratura. Con aree giochi, wi-fi gratuito e facile accesso tramite metro e autobus, il parco rimane una destinazione amata, dove la ricca trama della storia parigina incontra il moderno svago.