Guida audioOpéra Garnier

Palais Garnier

Teatro dell'opera del XIX secolo in stile italiano, con soffitto dipinto da Chagall e una biblioteca-museo.

...

Il Palais Garnier è un tesoro senza tempo situato nel cuore di Parigi. Costruito a metà del diciannovesimo secolo su mandato dell'imperatore Napoleone Terzo, questo iconico teatro dell'opera ha plasmato lo spirito artistico della città per oltre cento cinquanta anni. Progettato dall'architetto Charles Garnier, l'edificio è uno splendido esempio degli stili del Secondo Impero e Beaux-Arts.

Entrando, si viene accolti da un magnifico vestibolo e da un'elegante scala monumentale che sembra invitare in un mondo di arte e storia. Ogni centimetro di questo spazio riflette una passione per la bellezza. L’esterno è adornato con sculture allegoriche che rappresentano la poesia, la musica, la danza e la tragedia, ognuna raccontando la propria storia sull'arte e il suo eterno potere.

Uno dei punti salienti è il grande auditorium, dove un enorme lampadario di cristallo brilla sopra le teste, un simbolo che ha ispirato leggende locali e ha addirittura influenzato la storia del Fantasma dell'Opera. Originariamente, il soffitto recava un dipinto di un maestro del suo tempo, ma ora una moderna sovrapposizione di Marc Chagall infonde tonalità vibranti che esaltano l'atmosfera magica.

I visitatori possono anche esplorare la Biblioteca-Museo dell'Opera di Parigi, un luogo che custodisce la storia dell'opera con una collezione di documenti rari e cimeli. Le visite guidate rivelano macchinari nascosti dietro le quinte e meraviglie strutturali che continuano a stupire il pubblico ancora oggi. Il Palais Garnier rimane un vivace luogo culturale, ospitando balletti e opere, accogliendo turisti che desiderano vivere Parigi in un modo davvero indimenticabile.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app