Guida audioMusée Bourdelle
Museo d'arte con studio, giardino e casa di Antoine Bourdelle, allievo di Rodin, e molte delle sue opere.
Il Musée Bourdelle accoglie i visitatori nel mondo di un celebre scultore francese che operò dalla fine del diciannovesimo secolo fino all'inizio del ventesimo. Antoine Bourdelle, un tempo allievo del grande Auguste Rodin, ha tracciato un percorso unico nella scultura, lasciando un'eredità che cattura lo spirito di un atelier parigino ormai scomparso. Situato nel quindicesimo arrondissement di Parigi, al numero diciotto di rue Antoine Bourdelle, il museo si trova nell'ex studio dello scultore e conserva l'atmosfera e l'ambiente di lavoro che lui tanto amava.
All'ingresso, i visitatori seguono un percorso educativo e cronologico che svela l'evoluzione dell'arte di Bourdelle. Sono esposte oltre cinquecento opere, che spaziano da statue in marmo, gesso e bronzo a dipinti e disegni evocativi. Tra queste creazioni vi sono calchi originali in gesso con studi sul leggendario Ludwig van Beethoven, accanto a opere di artisti noti come Eugène Carrière, Eugène Delacroix, Ingres, Monticelli e Puvis de Chavannes.
Dopo una vasta ristrutturazione durata due anni, il museo ha riaperto le sue porte nel marzo duemilaventitré. Inoltre, un secondo giardino-museo a Égreville, curato dagli eredi di Bourdelle, arricchisce ulteriormente il suo lascito con altre sculture.