Il Museo di Banksy a Parigi è nato come una mostra temporanea nel duemilaventuno e il suo successo lo ha trasformato in un museo permanente. Inizialmente presentata a Parigi e Barcellona, questa esposizione ha attirato un pubblico mondiale, ispirando entrambe le città a creare spazi dedicati all'arte provocatoria di Banksy.
Nel museo, oltre cento opere ricreano gli iconici stencil di Banksy. Artisti locali hanno realizzato questi pezzi, mantenendo lo spirito di Banksy e offrendo ai visitatori un'esperienza completamente immersiva. Sebbene non siano opere originali, riflettono brillantemente la visione dell'artista di satirizzare l'arte commerciale e le strutture di potere. I visitatori possono esplorare lo stile di Banksy attraverso motivi familiari, come il famoso ratto, che appare in vari scenari immaginativi, come fluttuare su un tappo di bottiglia di champagne o creare opere d'arte su un muro.
Un elemento sorprendente della collezione è un'opera romantica che abbina UFO a un fascino insolito. Questo pezzo, che combina un oggetto trovato al mercato delle pulci con il tocco personale di Banksy, suggerisce un omaggio al celebre pittore Picasso, noto per il suo approccio audace e non convenzionale. Tra le esposizioni, ci sono citazioni audaci come "Il copyright è per i perdenti" e "Il successo commerciale è un segno di fallimento per un artista di graffiti" che sfidano le idee comuni sull'arte e la popolarità.
Situato in un sotterraneo con pareti di cemento grigio e un'illuminazione discreta, il museo crea un'autentica atmosfera da strada. Questo ambiente rafforza la narrazione globale di Banksy, un viaggio che collega Parigi a città come Londra, Los Angeles e oltre, rendendolo una destinazione unica per i viaggiatori curiosi.