Guida audioGrand Palais

Salone Art Nouveau del 1900, con tetto a cupola in vetro, dove si tengono mostre ed eventi culturali.

...

Il Grand Palais è un celebre monumento parigino che, sin dalla sua costruzione per l'Esposizione Universale del millenovecento, si è trasformato in un vivace centro per l'arte, la moda e gli eventi culturali. Inizialmente concepito come uno spazio espositivo dedicato alle arti, ha rapidamente acquisito notorietà grazie alla sua imponente struttura di ferro e acciaio sormontata da una vasta cupola di vetro e caratterizzata da sorprendenti elementi decorativi. Il suo design combina l'eleganza del Beaux-Arts con dettagli in stile Art Nouveau, presentando facciate di pietra ornate e intricati lavori in ferro che continuano a incantare i visitatori anche oggi.

Nel corso della storia, il luogo ha rivestito molteplici ruoli. Durante la Prima Guerra Mondiale, fu trasformato in un ospedale militare, mentre nella Seconda Guerra Mondiale servì come centro di propaganda e successivamente come quartier generale della resistenza durante la Liberazione di Parigi. Negli anni successivi sono state considerate idee innovative per reinventare lo spazio, ma alla fine ha prevalso l'impegno a conservare il suo storico fascino, tramite attenti interventi di restauro e modernizzazione.

Oggi, il Grand Palais è un simbolo del patrimonio culturale parigino e della creatività moderna. Ospita una serie di eventi che spaziano da mostre d'arte e sfilate di moda a manifestazioni sportive e concerti. È anche un sito rinomato lungo le rive della Senna, inserito nella lista del patrimonio dell'umanità.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app