Guida audioÉglise Saint-Augustin

Importante sito di culto cattolico del XIX secolo con grande cupola progettata da Victor Baltard.

Église Saint-AugustinPhotos are copyrighted by their owners
...

La Chiesa di Saint-Augustin a Parigi è un sito straordinario dove la storia si incontra con il design innovativo. Costruita tra la metà del diciannovesimo secolo e la fine degli anni sessanta dello stesso secolo, questa maestosa chiesa cattolica fu progettata da Victor Baltard e il suo team durante un periodo di trasformazione di Parigi sotto Napoleone III. La chiesa fu concepita per bilanciare punti di riferimento come La Madeleine e rimane una parte fondamentale del patrimonio cittadino.

Église Saint-AugustinPhotos are copyrighted by their owners

L'edificio è noto per l'integrazione di una struttura in ferro con la tradizionale costruzione in pietra. Questa audace tecnica ha permesso la creazione di pareti più sottili e di un interno ampio e spazioso. Il suo design è una fusione di stili gotico, romanico e bizantino, ciascuno dei quali contribuisce con dettagli unici al carattere complessivo. La monumentale cupola, alta circa sessantuno metri, sormonta la facciata e attira lo sguardo da lontano.

Église Saint-AugustinPhotos are copyrighted by their owners

I visitatori noteranno le impressionanti decorazioni scultoree, un grande rosone e un fregio che raffigura artisticamente Gesù con gli apostoli. All'interno, ci sono colonne in ghisa dipinte e dorate, intricate vetrate colorate e opere d'arte di celebri artisti. La chiesa è anche conosciuta per il suo storico organo, uno dei primi strumenti a utilizzare l'elettricità, che si è evoluto grazie al lavoro di rinomati costruttori.

Église Saint-AugustinPhotos are copyrighted by their owners

Momenti significativi nella storia includono la conversione di Charles de Foucauld e la cerimonia nuziale del famoso drammaturgo Edmond Rostand. I restauri completati negli ultimi anni hanno onorato il design originale, affrontando nel contempo le sfide urbane moderne. Questa chiesa continua a servire sia come rifugio spirituale sia come punto di riferimento culturale a Parigi.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app