Guida audioCoulée verte René-Dumont
Sentiero tranquillo e verdeggiante lungo una linea ferroviaria dismessa dalla Bastiglia al Bois de Vincennes.
La Coulée verte René-Dumont è un parco sopraelevato unico a Parigi, che ha trasformato una ferrovia abbandonata in una vibrante oasi verde. Originariamente parte della linea ferroviaria di Vincennes, questo percorso fungeva da importante via di transito prima di essere lasciato al degrado. Nei primi anni novanta, il visionario architetto paesaggista Jacques Vergely e l'architetto Philippe Mathieux hanno reimmaginato l'area come uno spazio culturale e ricreativo. Hanno affrontato sfide come l'adattamento di una vecchia struttura agli standard moderni e la conservazione degli elementi del suo passato industriale.
Il parco inizia vicino all'Opéra Bastille con il Viaduc des Arts, dove i negozi artigianali prosperano ancora all'interno delle storiche arcate. Da lì, il sentiero si snoda verso est con un'elevazione di circa dieci metri prima di scendere dolcemente in aree giardino più tranquille e passare sotto tunnel integrati con cura. Inaugurato nel millenovecentonovantatre, la Coulée verte René-Dumont è diventata il primo progetto al mondo a convertire una ferrovia dismessa in un corridoio verde. Il suo impatto ha ispirato progetti simili, tra cui la High Line di New York e il Bloomingdale Trail di Chicago.
Oggi, il parco è più di un semplice percorso pedonale; è un punto d'incontro per l'arte, il cinema, citato nel film "Before Sunset", e la vita quotidiana. Grazie a scale, rampe e ascensori accessibili, il parco riflette la pianificazione urbana moderna. La sua fusione di conservazione storica e design innovativo rappresenta un modello di rinnovamento urbano sostenibile, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque esplori Parigi.