Guida audioCatacombe di Parigi
Les Catacombes de Paris
Labirinto illuminato in ex cava calcarea con milioni di scheletri disposti in modo macabro.
Benvenuti alle Catacombe di Parigi, un labirinto illuminato di storia nascosta sotto la città. Originariamente create alla fine del diciottesimo secolo per risolvere il problema dei cimiteri sovraffollati come il Cimitero degli Innocenti, questi tunnel divennero presto un immenso ossario contenente i resti di oltre sei milioni di persone. I resti umani furono trasferiti con cura dai luoghi di sepoltura colmi in cave di pietra riconvertite, un processo che cambiò per sempre il volto di Parigi.
All'inizio del diciannovesimo secolo, Louis-Étienne Héricart de Thury si assunse il compito di trasformare questi oscuri corridoi in una spettacolare esposizione di ossa disposte artisticamente. Con precisione e creatività, organizzò i resti in schemi decorativi, fondendo arte e solenne commemorazione. I visitatori iniziano il loro viaggio alla ex porta della città conosciuta come la Porta dell'Inferno, dove un cupo cartello avverte: "Fermati! Qui giace l'impero della Morte", preparando il tono per ciò che seguirà.
Nel corso della storia, questi passaggi sotterranei hanno ricoperto molti ruoli. Servirono come rifugio per la Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale e ospitarono persino un cinema segreto scoperto nel duemilaquattro. Le Catacombe non sono soltanto un'attrazione turistica; raccontano la storia sfaccettata di Parigi, riflettendo le vedute culturali della città sulla vita, la morte e il ricordo.