Guida audioBateaux-Mouches

Battelli con tetto in vetro che offrono crociere iconiche sulla Senna, con viste su monumenti e paesaggi urbani incantevoli.

...

I Bateaux Mouches hanno origine nei cantieri navali della zona de La Mouche a Lione, dove abili artigiani costruivano robusti battelli inizialmente destinati al trasporto di merci e passeggeri. Questi primi piroscafi attirarono l'attenzione durante l'Esposizione Universale del mille ottocento sessantasette, servendo sia come mezzi pratici sia come esempio di moderna innovazione per i visitatori. Dopo le difficoltà della Seconda Guerra Mondiale, l'imprenditore Jean Bruel ridiede nuova vita al servizio, trasformando questi battelli in un'attrazione turistica per crociere rilassanti lungo la Senna.

Oggi, le barche moderne sono dotate di aree coperte di vetro, tettoie scorrevoli e strutture flessibili del ponte progettate per accogliere fino a mille passeggeri. Un commento, sia dal vivo sia registrato, accompagna ogni crociera di un'ora, guidando i visitatori attraverso luoghi straordinari come la Torre Eiffel, la Cattedrale di Notre-Dame, il Pont Neuf e altri. Le crociere serali incantano gli ospiti con le vedute della città illuminata, mentre le escursioni diurne e le crociere con cena offrono esperienze diverse.

Oltre Parigi, servizi simili sono diventati iconici in città come Montreal e lungo percorsi panoramici come il fiume San Lorenzo. I Bateaux Mouches appaiono spesso anche in film e letteratura, consolidando il loro ruolo come simboli dei viaggi romantici lungo i fiumi urbani. È particolarmente degno di nota che trasporteranno gli atleti durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del duemila ventiquattro.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app